
Agricoltura e Allevamento
Gestione SOSTENIBILE per l’ambiente, SANA per il nostro cibo e RESPONSABILE per proteggere il futuro del pianeta e del clima. La consulenza per le aziende agricole prevede l’accompagnamento nella scelta dei programmi colturali e di allevamento, per l’impiego delle migliori tecniche di coltivazione dei terreni agrari e forestali e per l’ottimizzazione del reddito nella gestione aziendale, la prevenzione e la […]

Industria Alimentare
In uno stabilimento di PRODUZIONE, il RESPONSABILE è obbligato a rispettare PROCEDURE di QUALITA’ e SICUREZZA. Per AUTOCONTROLLO alimentare si intende l’obbligo per il titolare dell’azienda di adoperarsi affinché siano garantite parallelamente l’igiene degli alimenti prodotti e le condizioni igieniche della filiera produttiva e dei dipendenti. A questi doveri va sommato, inoltre, quello imprescindibile […]

Commercio
Il rilancio delle VENDITE e l’aumento dei ricavi passano attraverso il coordinamento delle attività di MARKETING, EXPORT e INTERNAZIONALIZZAZIONE. Oggi il consumatore arriva all’acquisto del prodotto alimentare prevalentemente attraverso: – il sistema di vendita tipico della GDO, composto da una rete di supermercati e di altre catene di intermediari di varia natura, questo ha comportato l’esigenza di avere in team un […]

Ristorazione
I clienti hanno bisogno di un consulente che li aiuti ad ANTICIPARE i tempi e a fare PREVISIONI per il futuro. La complessa problematica, tecnica e legale, che le aziende alimentari devono affrontare quotidianamente per essere presenti sul mercato e per fabbricare e/o immettere al consumo prodotti alimentari igienicamente sicuri e di elevata qualità merceologica è ormai arrivata a […]
Our Blog
Gulfood 2017: the biggest food business
La fiera Gulfood di Dubai è il più grande Salone internazionale specializzato in Medio Oriente per l’industria alimentare e delle bevande con 5000 espositori provenienti da oltre 120 paesi e registra ogni anno un costante aumento di visitatori provenienti dai Paesi del Golfo e dall’area dell’Oceano Indiano. Vetrina ideale per le aziende del settore che […]
Read More
Home restaurant
La Camera ha approvato il testo che disciplina l’attività di ristorazione in abitazione privata, altrimenti nota come home restaurant, la pratica che organizza cene presso le case private con chef e cucina professionale o semi professionale. Ora il provvedimento andrà in Senato, ma sta già facendo discutere gli operatori del settore, come in fondo era anche prevedibile: […]
Read More
L’obbligo della dichiarazione nutrizionale
Dal 13 Dicembre 2016, vige l’obbligo di indicare in etichetta non più solo gli ingredienti, gli allergeni e la data di scadenza, ma anche i valori nutrizionali dell’alimento. Lo prevede la normativa comunitaria, che però, come precisato dal Ministero dello Sviluppo Economico e dal Ministero della Salute, può non essere applicata: per alimenti forniti direttamente […]
Read More
Orti aziendali: condivisione e socializzazione
La passione per l’orto ha contagiato anche le aziende, che investono per allestire e curare uno spazio verde per i propri dipendenti con lattuga, pomodori, peperoni, melanzane, broccoli e così via. Un fenomeno in costante crescita non solo all’estero ma anche in Italia, dove sono diverse le realtà imprenditoriali che hanno al loro interno un piccolo […]
Read More
Pane nero: nuova moda o benefici?
Il Ministero della Salute, il 22 dicembre 2015 ha diffuso la nota 47415, indirizzata agli assessorati alla sanità delle Regioni e Province autonome, in cui vengono elencati una serie di chiarimenti in relazione alla produzione, denominazione ed etichettatura del cosiddetto “pane nero”, ossia un pane realizzato con l’aggiunta di carbone vegetale/carbone attivo, commercializzato con l’indicazione “pane, […]
Read More
Origine delle carni, piccoli passi avanti
Il nuovo Reg. 1169/2011 si applica agli operatori del settore alimentare in tutte le fasi della catena alimentare e tutti gli alimenti destinati al consumatore finale. Etichettatura, presentazione e pubblicità dei prodotti alimentari non possono indurre il consumatore in errore su caratteristiche proprietà ed effetti. Inoltre, una particolare serie di garanzie deve essere assicurata da quegli […]
Read More
La Biodiversità – parte seconda
Secondo diversi studi il numero delle specie viventi sul pianeta varia da 4 a 100 milioni. Solo una parte di esse, però (da 1,5 a 1,8 milioni), è attualmente conosciuta e, come dimostrano le scoperte recenti, è possibile che ci siano ancora mammiferi sfuggiti all’osservazione degli zoologi. Si ritiene che molte specie vegetali e animali di […]
Read More
La Biodiversità – parte prima
La Biodiversità è rappresentata da tutti gli esseri viventi che popolano la Terra e si misura a livello di geni, di specie e di ecosistemi. Una varietà incredibile di organismi, piante, animali ed ecosistemi tutti legati l’uno all’altro, tutti indispensabili. Grazie alla biodiversità la Natura è in grado di fornire cibo, acqua, energia e risorse per […]
Read More
I prodotti alimentari del territorio 2
Dalla parte dei consumatori è evidente come qualità e selezione delle materie prime, insieme a salubrità e sicurezza, siano ormai dei prerequisiti sempre richiesti ad un prodotto alimentare di qualità. Cresce inoltre la ricerca di aziende con la capacità di produrre alimenti sostenibili e trasparenti, adottando un approccio di comunicazione meno aggressivo e più narrativo. I consumatori esprimono il desiderio di ascoltare delle storie, avvicinandosi […]
Read More
I prodotti alimentari del territorio 1
Partiamo dalla notizia resa nota dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali relativa alla conclusione della consultazione pubblica online tra i cittadini sull’etichettatura dei prodotti agroalimentari. Sono stati oltre 26.500 i partecipanti che hanno espresso il proprio punto di vista, rispondendo ad un questionario con 11 domande sull’importanza della tracciabilità dei prodotti, della indicazione dell’origine e […]
Read More
- 3 of 7
- « Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- …
- 7
- Successivo »
Gulfood 2017: the biggest food business
La fiera Gulfood di Dubai è il più grande Salone internazionale specializzato in Medio Oriente per l’industria alimentare e delle bevande con 5000 espositori provenienti da oltre 120 paesi e registra ogni anno un costante aumento di visitatori provenienti dai Paesi del Golfo e dall’area dell’Oceano Indiano. Vetrina ideale per le aziende del settore che […]
Read MoreHome restaurant
La Camera ha approvato il testo che disciplina l’attività di ristorazione in abitazione privata, altrimenti nota come home restaurant, la pratica che organizza cene presso le case private con chef e cucina professionale o semi professionale. Ora il provvedimento andrà in Senato, ma sta già facendo discutere gli operatori del settore, come in fondo era anche prevedibile: […]
Read MoreL’obbligo della dichiarazione nutrizionale
Dal 13 Dicembre 2016, vige l’obbligo di indicare in etichetta non più solo gli ingredienti, gli allergeni e la data di scadenza, ma anche i valori nutrizionali dell’alimento. Lo prevede la normativa comunitaria, che però, come precisato dal Ministero dello Sviluppo Economico e dal Ministero della Salute, può non essere applicata: per alimenti forniti direttamente […]
Read MoreOrti aziendali: condivisione e socializzazione
La passione per l’orto ha contagiato anche le aziende, che investono per allestire e curare uno spazio verde per i propri dipendenti con lattuga, pomodori, peperoni, melanzane, broccoli e così via. Un fenomeno in costante crescita non solo all’estero ma anche in Italia, dove sono diverse le realtà imprenditoriali che hanno al loro interno un piccolo […]
Read MorePane nero: nuova moda o benefici?
Il Ministero della Salute, il 22 dicembre 2015 ha diffuso la nota 47415, indirizzata agli assessorati alla sanità delle Regioni e Province autonome, in cui vengono elencati una serie di chiarimenti in relazione alla produzione, denominazione ed etichettatura del cosiddetto “pane nero”, ossia un pane realizzato con l’aggiunta di carbone vegetale/carbone attivo, commercializzato con l’indicazione “pane, […]
Read MoreOrigine delle carni, piccoli passi avanti
Il nuovo Reg. 1169/2011 si applica agli operatori del settore alimentare in tutte le fasi della catena alimentare e tutti gli alimenti destinati al consumatore finale. Etichettatura, presentazione e pubblicità dei prodotti alimentari non possono indurre il consumatore in errore su caratteristiche proprietà ed effetti. Inoltre, una particolare serie di garanzie deve essere assicurata da quegli […]
Read MoreLa Biodiversità – parte seconda
Secondo diversi studi il numero delle specie viventi sul pianeta varia da 4 a 100 milioni. Solo una parte di esse, però (da 1,5 a 1,8 milioni), è attualmente conosciuta e, come dimostrano le scoperte recenti, è possibile che ci siano ancora mammiferi sfuggiti all’osservazione degli zoologi. Si ritiene che molte specie vegetali e animali di […]
Read MoreLa Biodiversità – parte prima
La Biodiversità è rappresentata da tutti gli esseri viventi che popolano la Terra e si misura a livello di geni, di specie e di ecosistemi. Una varietà incredibile di organismi, piante, animali ed ecosistemi tutti legati l’uno all’altro, tutti indispensabili. Grazie alla biodiversità la Natura è in grado di fornire cibo, acqua, energia e risorse per […]
Read MoreI prodotti alimentari del territorio 2
Dalla parte dei consumatori è evidente come qualità e selezione delle materie prime, insieme a salubrità e sicurezza, siano ormai dei prerequisiti sempre richiesti ad un prodotto alimentare di qualità. Cresce inoltre la ricerca di aziende con la capacità di produrre alimenti sostenibili e trasparenti, adottando un approccio di comunicazione meno aggressivo e più narrativo. I consumatori esprimono il desiderio di ascoltare delle storie, avvicinandosi […]
Read MoreI prodotti alimentari del territorio 1
Partiamo dalla notizia resa nota dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali relativa alla conclusione della consultazione pubblica online tra i cittadini sull’etichettatura dei prodotti agroalimentari. Sono stati oltre 26.500 i partecipanti che hanno espresso il proprio punto di vista, rispondendo ad un questionario con 11 domande sull’importanza della tracciabilità dei prodotti, della indicazione dell’origine e […]
Read More- 3 of 7
- « Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- …
- 7
- Successivo »
Dott. Cesare Di Notte 2017 | All Rights Reserved. Corporate Lite theme by Flythemes